La Spremitura

Dopo la raccolta le olive vengono  poste in cassette di plastica forate e trasportate al frantoio per il processo di molitura che avviene tassativamente nella stessa giornata. Il frantoio, non aziendale,  è situato nel territorio di Cerchiara di Calabria ed anch’esso è sottoposto al disciplinare biologico.

La Frantoiazione

La tecnologia utilizzata è di ultima generazione: a ciclo continuo, con frangitore a martelli e la possibilità di selezionare il processo a due o a tre fasi in relazione alle diverse varietà di olive. Tutte le operazioni di lavorazione sono scrupolosamente controllate  e  gli impianti estrattivi non superano la temperatura di 27° C, requisito indispensabile per poter scrivere in etichetta “estratto a freddo”. 

Lo Stoccaggio

Stoccaggio Olio - Azienda Agricola Arcaverde

L’olio viene posto in fusti di acciaio inox  e stoccato in locali a temperatura controllata. Qui si lascia decantare naturalmente in quanto gli oli appena ottenuti risultano torbidi per la presenza di sostanze colloidali in sospensione che tendono a formare un deposito responsabile del difetto conosciuto come “di morchia”. Per eliminare il deposito si effettuano gli opportuni travasi e quindi si procedere al confezionamento.